racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

lunedì 25 giugno 2012

TRAVI LAVANDERIA 10/2003

 

... quando si tratta di coprire questa stanzetta secondaria, una falda a parte rispetto a quella unica di cucina e portone, cerco di economizzare sul legno: avrei potuto mettere travi nuove o cercare dei pezzi in ginepro ma per questa stanza isolata non ne valeva certo la pena; mi incaponisco nel recuperare di tronchi dalla cucina, forse perché mi secca bruciarli, e vengono scrostati e sgrezzati al meglio possibile per poi trattarli e posarli, con un effetto estetico non ottimale...

(di questa decisione mi pentirò perché tuttora i tronchi sono aggrediti da coleotteri, cosa che ho dedotto da fori freschi e tracce minime di segatura che ho trovato, cosa di cui presto dovrò occuparmi seriamente per non correre dei rischi) 
http://www.disinfestazioni.info/infestanti/infestanti-del-legno.htm

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...