
... questa stanzetta a fianco del portone di ingresso era coperta con un materiale ondulato giallo trasparente, avvitato a dei travetti che ho conservato perché ben stagionati; deciso di dare una copertura degna per renderla una stanza utilizzabile mentre nei tempi passati era deposito di materiali e attrezzi, ancora prima un pollaio e prima ancora probabilmente una concimaia che poi era lo stesso che i servizi igienici ma un po' meno igienici, magari ancora prima era una stalla o altro...
(prendo in considerazione varie ipotesi: un bagno esterno per poi demolire quello che c'è a fianco, una stanzetta da letto esterna, poco comoda, uno sgabuzzino, e alla fine punto alla cucina esterna dove mettere il quadro elettrico, la lavatrice, un lavatoio, la centrale per l'antenna TV - chi ne può fare a meno? - poi magari un congelatore; in pratica la stanza più tecnologica che può essere anche una piccola cucina come una lavanderia; altra ipotesi che valuto è un finestrino sul tetto per dare più luce e aria alla stanza, ma su questo ho diversi dubbi di tipo come/quando e quindi poi non se ne fa niente; come si vede il muro ha qualche rappezzo in mattoni nuovi ma per la maggior parte è ladiri - mattone in terra cruda- sul lato destro il portone della casa confinante)
http://it.wikipedia.org/wiki/Tecnologia
Nessun commento:
Posta un commento