racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

martedì 26 giugno 2012

DEMOLIZIONE STRADA 10/2003


... quasi terminata l'asportazione dell'asfalto in strada sembra passato il rischio della pala meccanica che danneggia i muri, tutto a posto a parte qualche tacca negli spigoli e qualche "graffio" nei tratti dritti...
(sotto l'asfalto uno strato di sabbia gialla, lo stesso colore del mattone sardo, che era lo strato di appoggio; lungo i muri si notano dei sassi particolari: probabilmente il residuo del vecchio lastricato; mi hanno raccontato che sull'angolo raffigurato c'era un paracarro in arenaria, utile sedile anche per aspettare qualcuno o fare delle chiacchiere in strada: la vita del paese si svolgeva in strada dove avvenivano tutti quegli incontri non così privati da potersi fare alla luce del sole)




Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...