racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

martedì 19 giugno 2012

PORTONE: TRAVI PORTANTI 09/2003

... l'area sotto al tetto del portone è una stanza, come il loggiato, mezzo dentro e mezzo fuori: non ha pavimento e il portone striscia sempre a terra quando viene aperto completamente; i travi qui sono più distanti di quelli della cucina perché devono far sporgere la tettoia col muro solo da tre lati; il trave esistente non è in ginepro mentre lo è quello acquistato l'anno scorso, credo che si noti la differenza... 
(l'area sotto al portone è riparata ma non più di tanto perché, essendo esposta a nord-ovest il maestrale vi entra e, quando come qui soffia anche per qualche giorno di seguito, ne esce sempre forte spazzando il cortile nella direzione contraria a quella solita...

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...