... l'area sotto al tetto del portone è una stanza, come il loggiato, mezzo dentro e mezzo fuori: non ha pavimento e il portone striscia sempre a terra quando viene aperto completamente; i travi qui sono più distanti di quelli della cucina perché devono far sporgere la tettoia col muro solo da tre lati; il trave esistente non è in ginepro mentre lo è quello acquistato l'anno scorso, credo che si noti la differenza...
racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.vedi: http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=203275 una documentazione completa.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)
martedì 19 giugno 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento