racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

mercoledì 27 giugno 2012

COPERTURA LAVANDERIA 10/2003

... anche questo ultimo pezzo viene coperto: si nota che gli elementi in legno non sono granché sembrano rosicchiati - ma questo per mia volontà di negazione della perfezione; ma la trama delle canne palustri non ha niente da desiderare; la stanza non ha finestra ma solo un'apertura dal tetto a terra nella quale il sole direttamente non riesce ad arrivare neanche al tramonto, dato che è esposta a nord-ovest; da questo punto di vista un lucernario sarebbe stato utile...

(a questa stanza è accostato un bagno esterno ricoperto da lastre di ethernit con la falda perpendicolare a questa: questo crea dei problemi di continuità fra le due, so che prima o poi li dovrò risolvere ma, come già fatto altre volte, preferisco accantonare la questione perché ne sto affrontando altre più impegnative; questo modo di procedere, ne sono certo, ha dei difetti evidenti ma non posso dire che avrei fatto diversamente; neanche posso dire che facendo seguire tutto a un professionista sarebbe andato meglio)
http://it.wikipedia.org/wiki/Decision_support_system

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...