

... nel cortile le piante causa cantiere crescono ancora ma in modo un po' selvaggio, come quando ci sono altre cose da fare più importanti di trapiantare o togliere le infestanti, la meglio l'hanno una pianta di rosa che è diventata un grosso cespuglio spinoso con fiori bianco-carne e l'albero di alloro che come si vede si è diventato alto e fa ombra sul loggiato, una tribù di passeri lo popola rendendolo chiassoso specialmente al tramonto...
(si decide di fare un po' di pulizia per il nuovo cantiere previsto per le attività di intonacatura: l'albero viene abbattuto e resta un ceppo alto una trentina di centimetri per facilitare la prevista scalzatura della radice - si dice che sia profonda tanto quanto l'altezza del tronco - sicuramente i suoi abitanti troveranno ospitalità in altri alberi se non nella folta chioma del grosso leccio visibile in fondo a dx della foto; a liberarmi della rosa provvederà fra breve, in modo non voluto, il mezzo meccanico intervenuto per rimuovere le macerie dal cortile
http://it.wikipedia.org/wiki/Rosa_(botanica)
http://it.wikipedia.org/wiki/Laurus_nobilis
Nessun commento:
Posta un commento