racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

sabato 2 giugno 2012

CORTILE (ROSAIO E ALLORO) 05/2003

 
... nel cortile le piante causa cantiere crescono ancora ma in modo un po' selvaggio, come quando ci sono altre cose da fare più importanti di trapiantare o togliere le infestanti, la meglio l'hanno una pianta di rosa che è diventata un grosso cespuglio spinoso con fiori bianco-carne e l'albero di alloro che come si vede si è diventato alto e fa ombra sul loggiato, una tribù di passeri lo popola rendendolo chiassoso specialmente al tramonto...

(si decide di fare un po' di pulizia per il nuovo cantiere previsto per le attività di intonacatura: l'albero viene abbattuto e resta un ceppo alto una trentina di centimetri per facilitare la prevista scalzatura della radice - si dice che sia profonda tanto quanto l'altezza del tronco - sicuramente i suoi abitanti troveranno ospitalità in altri alberi se non nella folta chioma del grosso leccio visibile in fondo a dx della foto; a liberarmi della rosa provvederà  fra breve, in modo non voluto, il mezzo meccanico intervenuto per rimuovere le macerie dal cortile
http://it.wikipedia.org/wiki/Rosa_(botanica)
http://it.wikipedia.org/wiki/Laurus_nobilis





Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...