

... anche per la cucina ed il portone scelgo la copertura in canne una trama, rispetto ad altre stanze fatte nella prima fase del 2001, molto sottile e quindi con un risultato estetico molto soddisfacente; le canne come si vede sono legate a filo di ferro zincato e, tra un travicello e l'altro, c'è sempre una canna che fa da guida alla tessitura; anche qui si passano i tubi corrugati come predisposizione per l'impianto di illuminazione prima esterno...
(un mio istinto, che con questi lavori è emerso e si è sviluppato, mi trascina a non perseguire, anzi spesso cercare di evitare la perfezione estetica; in una casa in cui nessun angolo è regolare, nessun muro è dritto, nessuna superficie è priva di imperfezioni: sarebbe stato un grande ostacolo cercare di fare tutto perfetto e uniforme; certo che occorre non esagerare dall'altra parte e non sconfinare nel brutto, che a differenza del bello, secondo me è oggettivo; ad ogni modo essendo colui che materialmente pagava mi sono permesso quando possibile di fare le cose come piacevano a me, almeno questo)
Nessun commento:
Posta un commento