
... anche questa volta mi sono organizzato per essere presente per almeno all'inizio del cantiere, quello che mi aspetto porti più sorprese: una volta smontato il tetto i travi non risultano utilizzabili perché lo strato esterno è friabile anche se l'interno è ancora in buono stato; unito al fatto che i travi sotto il portone sono ancora in ottimo stato - solo con qualche vecchio foro a dimostrazione di quanto legno e aria asciutta vadano bene d'accordo...
(da notare la cima del camino, una volta tolto il tetto perde parte del suo appoggio e appare un po' in pericolo - qui quando tira vento... tira davvero - e doverlo ricostruire sarebbe veramente negativo: la cappa con tre tegole e sopra una tegola, o a volte un bel sasso tondo, fissate solo con la calce è tradizionale da queste parti anche se poi la protezione in caso piova "di vento" è abbastanza scarsa; comunque il camino funziona veramente bene e sono sicuro di volerlo conservare, per quanto possibile)
http://it.wikipedia.org/wiki/Camino_(edilizia)
Nessun commento:
Posta un commento