racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.vedi: http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=203275 una documentazione completa.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)
sabato 30 giugno 2012
ANGOLO PROBLEMATICO DEL CORTILE 10/2003
venerdì 29 giugno 2012
COPERTURA TETTI 10/2003


... situazione a gettata eseguita e con la guaina ardesiata, è più ruvida quindi garantisce una maggiore presa alla calce che ferma le tegole; come si vede le tegole nuove sono preparate per essere messe sotto, come canale, mentre quelle vecchie serviranno per essere messe nella parte visibile; a differenza delle altre coperture qui verranno aggiunte anche delle bocchette, aperte nella impermeabilizzazione tenendo una tegola più alta e mettendoci sotto un coperchio di latta forato...
giovedì 28 giugno 2012
SISTEMAZIONE STRADA 10/2003
... ecco qualche altra immagine della strada liberata dalla cappa di asfalto, se restasse così certo non sarebbe comoda e neanche pulita, specialmente in caso di pioggia o di vento, ma ci sarebbe il massimo della traspirazione permettendo ai muri di asciugarsi... o forse no...
mercoledì 27 giugno 2012
COPERTURA LAVANDERIA 10/2003
martedì 26 giugno 2012
DEMOLIZIONE STRADA 10/2003
... quasi terminata l'asportazione dell'asfalto in strada sembra passato il rischio della pala meccanica che danneggia i muri, tutto a posto a parte qualche tacca negli spigoli e qualche "graffio" nei tratti dritti...
lunedì 25 giugno 2012
TRAVI LAVANDERIA 10/2003

... quando si tratta di coprire questa stanzetta secondaria, una falda a parte rispetto a quella unica di cucina e portone, cerco di economizzare sul legno: avrei potuto mettere travi nuove o cercare dei pezzi in ginepro ma per questa stanza isolata non ne valeva certo la pena; mi incaponisco nel recuperare di tronchi dalla cucina, forse perché mi secca bruciarli, e vengono scrostati e sgrezzati al meglio possibile per poi trattarli e posarli, con un effetto estetico non ottimale...
domenica 24 giugno 2012
TETTO LAVANDERIA 10/2003

... questa stanzetta a fianco del portone di ingresso era coperta con un materiale ondulato giallo trasparente, avvitato a dei travetti che ho conservato perché ben stagionati; deciso di dare una copertura degna per renderla una stanza utilizzabile mentre nei tempi passati era deposito di materiali e attrezzi, ancora prima un pollaio e prima ancora probabilmente una concimaia che poi era lo stesso che i servizi igienici ma un po' meno igienici, magari ancora prima era una stalla o altro...
sabato 23 giugno 2012
ESTERNO, RIFANNO LA STRADA 10/2003
... ed ecco una bella mattina la strada è bloccata, quasi subito si presenta un mezzo meccanico con larghezza di poco minore alla larghezza della strada stessa; la pala meccanica inizia a scalzare lo strato di asfalto da sotto; sono in casa e i muri tremano in modo inquietante tanto da far temere che qualcosa cada; non è così e il mezzo meccano procede lentamente scoprendo il terreno, direi la sabbia, che si trova sotto rivelando parte degli impianti; il mio cantiere in corso potrebbe subire dei rallentamenti se tutti i materiali previsti non sono stati portati: è facilmente comprensibile che far passare un mezzo per trasportare qualcosa di ingombrante diventa più difficoltoso, tanto da rischiare di dover fermare tutto; ma in questa innovazione ripongo molte speranze di risanamento dei muri esterni, quindi sopporto e documento i lavori in strada...
venerdì 22 giugno 2012
COPERTURA TETTO CUCINA 10/2003
... nella ricopertura lo stesso metodo delle altre parti: gettata in calcestruzzo alleggerito, argilla espansa invece della ghiaia, sopra una rete a maglia larga (questa volta rete "da pollaio" zincata) e poi sopra guaina ardesiata termosaldata, infine le tegole tenendo le nuove, rosse, sul canale e quelle vecchie, dopo verifica e lavaggio comunque grigio-beige e coperte da licheni, sulla parte sopra perchè visibile, murate a calce per facilitare una successiva rimozione per manutenzione...
giovedì 21 giugno 2012
PORTONE: COPERTURA IN CANNE 09/2003


... anche per la cucina ed il portone scelgo la copertura in canne una trama, rispetto ad altre stanze fatte nella prima fase del 2001, molto sottile e quindi con un risultato estetico molto soddisfacente; le canne come si vede sono legate a filo di ferro zincato e, tra un travicello e l'altro, c'è sempre una canna che fa da guida alla tessitura; anche qui si passano i tubi corrugati come predisposizione per l'impianto di illuminazione prima esterno...
mercoledì 20 giugno 2012
TETTO PORTONE 09/2003
... qui si cerca di concentrare tutti i travicelli in ginepro perché il tetto è molto visibile a chi entra e anche per la maggior resistenza alle intemperie; il costo di quelli che mancano è necessario perché sarebbe impensabile metterne due nuovi in mezzo a tutti quelli vecchi - o meglio antichi - proprio qui...
martedì 19 giugno 2012
PORTONE: TRAVI PORTANTI 09/2003
... l'area sotto al tetto del portone è una stanza, come il loggiato, mezzo dentro e mezzo fuori: non ha pavimento e il portone striscia sempre a terra quando viene aperto completamente; i travi qui sono più distanti di quelli della cucina perché devono far sporgere la tettoia col muro solo da tre lati; il trave esistente non è in ginepro mentre lo è quello acquistato l'anno scorso, credo che si noti la differenza...
lunedì 18 giugno 2012
CORTILE (DAI TETTI) 10/2003
domenica 17 giugno 2012
NOTE CULTURALI: LA CUCINA SARDA

... una sera, a cucina scoperchiata, stava piovendo molto forte e allora un po' preoccupato sono passato a vedere come il muro di terra cruda reagiva alla pioggia forte; devo dire che il ladiri era solo leggermente bagnato e mi sembrò giustificato visto che per decenni di acqua non ne aveva visto e probabilmente era in grado di berne molta di quella che stava cadendo...
(di seguito qualche nota culturale sulla cucina sarda)
sabato 16 giugno 2012
NOTE TECNICHE: ELEMENTI IN LEGNO DI GINEPRO, FILLIREA, CASTAGNO


... questa parte di tetto fa recuperare tutti i pezzi diritti rimasti dopo i lavori del 2001, qualcosa in più devo trovare ed acquistare non di nuovo ma, per uniformità, sempre di vecchio; qui di seguito provo ad esporre le informazioni che ho raccolto a proposito degli elementi in legno che fanno parte del tetto nei diversi tipi di materiali: sono sempre informazioni da verificare confrontare confermare...
venerdì 15 giugno 2012
CUCINA: ARCHITRAVI 09/2003

... sono in primo piano gli architravi delle due aperture della cucina; la porta sul loggiato ha il tipico accorgimento di mettere dai due lati tronchi, ginepro anche qui modo di usare i pezzi più corti, e al centro altri pezzi oppure una tavola in legno; da notare i mattoni crudi che da questa parte sono più grezzi mentre nell'altra apertura sono quasi lisci; l'arco invece sopra la finestrella è fatto con dei mattoni cosidetti "sardi", farò una nota tecnica anche su questi, che formano la tipica struttura architettonica...
giovedì 14 giugno 2012
CUCINA: TRAVI PORTANTI 09/2003

...ringrazio la previdenza/provvidenza che l'anno prima mi ha fatto comprare due vecchi travi in ginepro lunghi almeno cinque metri, ad un prezzo alto ma in ottimo stato: uno dei travi del portone con uno dei travi comprati si decide di metterlo in cucina, gli altri due sotto al portone, ovviamente i migliori perché più in vista; altra spesa per integrare i travicelli che nella cucina sono molto sottili e lunghi: recuperare dei pezzi vecchi in ginepro non è facile e facciamo un paio di giri a vuoto, mentre risulta facile chiedendo al falegname dietro l'angolo...
mercoledì 13 giugno 2012
TETTO CUCINA 09/2003

... anche questa volta mi sono organizzato per essere presente per almeno all'inizio del cantiere, quello che mi aspetto porti più sorprese: una volta smontato il tetto i travi non risultano utilizzabili perché lo strato esterno è friabile anche se l'interno è ancora in buono stato; unito al fatto che i travi sotto il portone sono ancora in ottimo stato - solo con qualche vecchio foro a dimostrazione di quanto legno e aria asciutta vadano bene d'accordo...
martedì 12 giugno 2012
NOTE TECNICHE: TECNICA COPPO E SOTTOCOPPO

... per una serie di motivi purtroppo non scelgo il tetto "ventilato", tra questi soprattutto motivi di "quota": infatti gli stacchi tra una falda e l'altra sono critici a tal punto di sconsigliare di cambiare le altezze; voglio qui sfruttare l'occasione per parlare di alcune particolarità di questi tetti visibili nelle foto qui sopra...
lunedì 11 giugno 2012
TETTI FASE DUE 09/2003

... eccomi di nuovo alle prese con un cantiere, a Sinnai per la terza volta quest'anno, per rifare quella parte di tetti rimasta intatta nel 2001 - un'unica falda esposta a nord-ovest su cucina e portone - perché a una ispezione "volante" - difficile per l'altezza oltre i 4 metri - i travi della cucina sono risultati "mangiati" ovvero sotto un piccolo strato esterno di corteccia ci sono gallerie anche se molto superficiali; questo lavoro è necessario per procedere poi con gli intonaci che stanno sotto...
domenica 10 giugno 2012
GUARDARE LONTANO 09/2003
... forse la poesia non è virile come la filosofia, ma può aiutare a raccogliere il meglio delle cose: se da una finestra sai guardare abbastanza lontano puoi sempre vedere il mare ...
sabato 9 giugno 2012
ESTERNO 06/2003




... ricevuta notizia certa che il Comune di Sinnai ha iniziato a selciare alcune strade e vicoli del centro storico, sostituendo quindi all'asfalto i sampietrini, eseguo un rilievo fotografico di tutti i prospetti esterni (le facciate in strada) proprio per verificare come stavano le cose prima dei lavori; il profilo stradale forma due cunette laterali per cui in caso di pioggia si forma un ruscello a bordo muro che non aiuta certo a risanarlo dall'umidità ma anzi in caso di acquazzone tende ad entrare in casa, visto anche che non esistono griglie di raccolta...
Iscriviti a:
Post (Atom)