racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

domenica 1 luglio 2012

STRADE DI SINNAI 12/2003

 

 ... ero ripartito a inizio ottobre ed eccomi di ritorno a inizio dicembre, non ero mai stato qui alla fine dell'autunno ma quest'anno ho approfittato del fatto di avere molto straordinario da recuperare, guardo le immagini dei lavori in strada che hanno fatto in mia assenza e mi accorgo che le decisioni da prendere ma soprattutto le cose da fare sono molte: per iniziare al più presto gli intonaci, almeno lo strato cosiddetto grezzo, gli impianti devono essere più che impostati perché poi non è conveniente tagliare e aprire se è stato appena fatto; chi fa gli intonaci farà anche le cosiddette "tracce" che uniscono le scatole di derivazione alle prese o agli interruttori, ma tutto deve essere chiaro e scritto perché poi non  ci siano equivoci quando non ci sarò e ci sentiremo al telefono...


(questa strada del centro storico, come molte a Sinnai, è intitolata a una città italiana; ecco non è per quella città che può piacere o non piacere, ma un pochino molto mi infastidisce che il vecchio nome "Via Perdu Pisu" - si pronuncia Pedrupisu, località a quanto ne so vicino a Siliqua - sia andato perduto per una "italizzazione" della regione forse più italiana fra tutte, almeno così la penso io; il nome precedente "Via San Francesco" sarebbe stato forse meglio del nome di città, o almeno più neutrale; bisogna comunque dire che qui il nome della strada è proprio poco utilizzato essendo più tradizionale e forse anche naturale riferire le strade con un comune conoscente che ci abita o con il nome di un altro punto di riferimento, come la piazza principale che si nomina piazza Chiesa)
http://www.comune.siliqua.ca.it/Menu.php?menu=2361

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...