racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

lunedì 30 luglio 2012

LAVANDERIA E FOSSA 03/2004

 

... demolisco in parte il pavimento della piccola stanzetta per riuscire a decidere meglio cosa fare...
vedi http://unacasalenta.blogspot.it/2012/07/lavanderia-e-fossa-122003.html
(se e come sfruttare questo spazio? alcune ipotesi: espandere la stanza verso il basso - ma occorre una scaletta per scendere e qui lo spazio è poco - oppure interrare una o due cisterne per raccogliere l'acqua - ma infilarle qui non è semplice, si dovrebbe smontare il tetto - oppure ... quello che ho deciso: riempire di materiali - ovviamente nulla di pericoloso ovvero inerti come residui di scavi o scarti di calce del cantiere - e poi chiudere in modo da dimenticarsene)

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...