... dietro all'angolo a destra del portone c'è una piccola stanza, senza nessuna porta ma parzialmente chiusa dal piccolo bagno unico servizio prima dei lavori; il pavimento di questa stanzetta è in cemento e suona vuoto: occorre capire cosa c'è sotto prima di procedere, ci potrebbero essere delle sorprese; mi faccio prestare un martello pneumatico, faccio un buco abbastanza largo per infilarci il braccio con la macchina fotografica e scatto qualche foto [AVVERTO CHE LE IMMAGINI CHE SEGUONO POTREBBERO SUSCITARE SCHIFO A PERSONE SENSIBILI] ...
... la fossa a dispersione è una stanza-sotto-la-stanza, della stessa larghezza ma alta circa 1 metro e mezzo, con le pareti in blocchetti grezzi e fatta in modo che la parte "liquida" passi attraverso; ben visibile nella seconda foto il tubo di scarico che dal bagno porta qui dentro e sul fondo tutti i residui di anni - comprese quelli del cantiere - con tutto quanto ne consegue; interessante la copertura: grossi travi in parte marci ma comunque sovradimensionati, sopra i segni di assi ormai completamente decomposte e sopra ancora una rete in ferro con una gettata in calcestruzzo...
(a tutti gli effetti un opera di una certa importanza, ma ora si tratta di decidere cosa farne prima di proseguire a sistemare la stanza che sta sopra)
Nessun commento:
Posta un commento