racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

venerdì 13 luglio 2012

STANZA GIALLA 12/2003


... questa stanza ha ora un aspetto molto diverso da quello che era in origine - sembra senz'altro più abitabile anche se ancora al grezzo in fase di impostazione degli impianti - si nota il muro realizzato in laterizi...

(è ora anche deposito di materiali residui dei lavori ai tetti, notare le canne e qualche trave rimasto, in mezzo potete vedere anche dei monconi di travicello con il caratteristico intaglio che restava murato in cima nella parete mentre al colmo c'era una smussatura per appoggiare sul trave principale)



Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...