racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

lunedì 2 luglio 2012

SCAVI ALL'ESTERNO 12/2003



 

... questi particolari mi sembrano interessanti perché gli scavi all'esterno hanno evidenziato una parte delle murature al di sotto della superficie stradale, e quindi si capisce quanto poteva essere complicato scendere di un altro metro e mezzo per tentare di isolare dall'umidità ...
(durante la mia settimana di permanenza i lavori in strada continuano, come anche in altre parti del centro storico dove sono iniziate quasi contemporaneamente; a onor del vero le foto che fanno vedere lo strato di cemento steso sono state scattate dopo che ero andato già via, quando ritornerò nel 2004 vedrò finalmente la versione definitiva a sampietrini, con il disegno scelto per questo centro storico)


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...