racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

sabato 21 luglio 2012

LOGGIATO 01/2004










... questa è la prima immagine già digitale che pubblico, nonostante la foto sia evidentemente mossa(!); lo faccio perché al centro della parete del loggiato si intravede il tubo di scarico che è stato fatto inserire per predisporre un bagno nella stanza di sopra; è una predisposizione perché non ho ancora chiaro se si potrà mettere solo un lavandino oppure nell'angolo si potrà collocare anche qualche altro sanitario, dato che il pavimento è in tavole di legno e sarebbe pure richiesto un antibagno...

(altro argomento da evidenziare, approfittando della foto sopra, è quello degli spigoli; argomento tutt'altro che secondario da definire prima di rifare gli intonaci, visto che la rimozione li ha fatti sparire completamente, specialmente in un contesto di muri irregolari quasi mai l'angolo retto è tale; resisto alla tentazione di farli completamente smussati, si punta ad un compromesso anche perché quelli perfetti sono anche molto fragili se non si mette un supporto sotto; in alcuni casi una "spallina" di mattoni aiuta)
http://arredamentoxarredare.lacasagiusta.it/antibagno-normativa-quando-serve-antibagno-come-arredare-anti-bagno/1201/
http://www.coffeenews.it/come-intonacare-gli-angoli-sporgenti-e-rifinirli-in-piombo-e-diritti

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...