racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.vedi: http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=203275 una documentazione completa.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)
domenica 22 luglio 2012
ESTERNO 03/2004
... sono di nuovo a Sinnai nella prima settimana di marzo, posso finalmente ammirare il nuovo manto stradale; il disegno è lo stesso di tutte le altre strade del centro storico; direi che è valsa la pena di tutti i fastidi dovuti ai lavori: adesso la pioggia si accumula al centro della strada e viene raccolta da un sistema adeguato di fognature...
(impianti, intonaco, infissi: sono le tre "i" tre argomenti che richiedono decisioni tempestive e definitive, delle quali vedrò i risultati solo a maggio o a settembre, al mio prossimo ritorno; sono i mesi che io preferisco per il loro clima e per le caratteristiche della vegetazione, soprattutto i frutti)
http://www.vacanze-in-sardegna.com/content/klima.cfm
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento