racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

venerdì 20 luglio 2012

CUCINA 01/2004

 




... scrostare il camino è un lavoro molto delicato perché è composto da mattoni accostati quindi apparentemente è abbastanza fragile, ma vedo come necessario farlo apparire meno "sgargiante" quindi intonato ai colori pastello pensati per tutte le stanze; la finestra in ferro della cucina è in programma di sostituirla con una porta finestra che toglierà un po' di spazio alla cucina ma le darà, più che un accesso in più, molta luce necessaria in un ambiente dove è sempre molto apprezzata...

(in questo periodo inizio a valutare l'arredamento della cucina, scartato il pregiato/storico per motivi economici, restano le infinite combinazioni tra tradizione, pochi mobili e stile essenziale, e praticità, una bella cucina monoblocco da mini-appartamento con tutti gli accessori moderni; anche se resta un po' di tempo per decidere, la predisposizione degli impianti da eseguire  lascerà poco spazio alle tante ipotesi rendendo necessari anche degli adattamenti; anche qui, come ho già detto, il progetto "lungo" e senza un obiettivo finale definito "a progetto", ha delle sicure conseguenze)
http://www.casaetrend.it/articles/soluzioni/1852/arredare-la-cucina-la-disposizione-degli-elementi-i-consigli-dell039architetto/
http://samaista.blogspot.it/2011/01/sardegna-e-giappone_4381.html

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...