... ultimo rilievo fotografico delle pareti nel loggiato, nude già da un anno e come si può notare senza danneggiamenti evidenti né senza nidi di insetti come qualcuno poteva immaginare, asciugate in modo ottimale e pronte ad essere bagnate per l'intonacatura dello strato iniziale dopo il taglio per il passaggio degli impianti; ho deciso di utilizzare questo ambiente per il passaggio delle condutture principali ma di non mettere nessun interruttore o presa in modo che appaia "all'antico"...
racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.vedi: http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=203275 una documentazione completa.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)
sabato 14 luglio 2012
LOGGIATO NUDO 12/2003
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento