racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

giovedì 26 luglio 2012

BAGNO GIALLO 03/2004






... terza sorpresa: nel bagno giallo è stata aperta una finestra, molto alta e poco più che una luce, così tonda grazie ad una forma in compensato; visto che si apre alla strada, la parete è verso nord ma sembra abbastanza protetta anche quando piove di maestrale, ho copiato da una trovata nella stessa via sia le dimensioni che il tipo di griglia in ferro; la forma quadrata interna invece è per poter mettere un infisso...


(l'altra apertura invece è la porta di entrata che ho deciso di lasciare bassa, qualche cm più della mia altezza, per conservare l'architrave originale fatto in pezzi di legno grezzo tutto annerito dagli usi di cucina come ho già detto all'inizio; a fianco della porta c'è una strana connessione tra le pareti che lascia una nicchia stretta ed alta, qui è nascosta una delle scatole di derivazione principali; notare la parete sulla destra della porta che non è per nulla "a piombo")
http://www.faidatecasa.com/muratura-utensili/filo-a-piombo.html

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...