racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

martedì 1 maggio 2012

ESTERNO 05/2002

... devo essere sincero, a costo di sembrare noioso, una casa di questo tipo o la vendi o la distruggi per ricostruirla oppure la tieni (con tutti i suoi pregi e i suoi difetti); ma se la tieni puoi affidarne completamente ad altri la sistemazione, si tratta in pratica di staccare una serie di assegni, ma poi devi avere precisamente sotto controllo perché poi ti trovi che le cose non sono state fatte come te lo aspettavi emergendo delle sorprese man mano che si procede; altra alternativa è: fai un salto una settimana, vedi cosa si può fare con quello che hai a disposizione e decidi; se va bene la volta successiva che torni per una settimana o due verifichi che tutto sia stato fatto e poi decidi come proseguire - magari ti distrai anche un po' perché sei in ferie e non puoi più di tanto preoccuparti di tutte le altre cose che ci sono ci sarebbero ci potrebbero essere da fare ma ti accontenti di fare ogni giorno un piccolo progresso per poter dire "ho fatto un passo in avanti", ecco: io ho deciso di fare in questo modo anche se non sapevo precisamente quel che mi aspettava... 

(a inizio 2002 ero convinto di dover valutare tutti i vincoli e le possibilità per proseguire facendo il minimo ovvero gli impianti: elettrico - quello pre-esistente era nella cosiddetta "piattina" quella esterna che si fissava all'intonaco con i chiodini - e idraulico - esisteva solo un rubinetto in cucina e uno in bagno, con una fossa asettica a dispersione - quindi un lavoro da zero di scavo di muri e terreno - quasi gli stessi materiali - dopo ovviamente aver definito la disposizione definitiva dei locali)
FU UN PERIODO DI NOTEVOLI DUBBI ED INDECISIONI, AMICI TECNICI MI AVEVANO FATTO PIÙ DI UNA IPOTESI DI DISPOSIZIONE MA NESSUNA MI CONVINCEVA FINO IN FONDO PERCHÉ ALCUNE STANZE MI SEMBRAVA DI ROVINARLE E POI NON VOLEVO METTERE IN CRISI LA STABILITÀ DELLE PARETI IN TERRA; IL PROGETTO ORIGINALE RIMANEVA INCOMPIUTO E LE RISORSE  ERANO LIMITATE: SE QUALCUNO NON MI AVESSE SOSTENUTO ED INCORAGGIATO MI SAREI FORSE FERMATO LÌ? (usando lampade a petrolio per l'illuminazione e il fuoco nel camino per cucinare... una casa antica anche nei servizi, stile comunità AMISH che vivono senza il progresso)
http://it.wikipedia.org/wiki/Piattina
http://www.youtube.com/watch?v=Q8h7ERB6QoM
http://it.wikipedia.org/wiki/Amish

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...