... dalla foto che mi è stata spedita rilevo un aumento anomalo dell'alone umido nella parte del futuro bagno giallo lato strada: l'impressione che ci possa essere una perdita d'acqua nelle tubature in strada (da una traccia nell'asfalto sembra che da quel lato sia stato fatto un nuovo allaccio perché c'è una striscia di asfalto rappezzato) e quindi chiedo il sopralluogo di un geometra del comune, anche per chiarire la parte che riguarda gli scarichi fognari dal cortile; qui il progetto mi vincola a fare un bagno con finestra e quindi il tubo di scarico arancio che vedete è stato portato fuori dove dovrà essere previsto un secondo pozzetto comunicante con quello principale da dove ci dovrà essere la pendenza che porta fuori alla condotta fognaria principale nel vicolo; qui dovrò fare altre pratiche per chiedere di immettermi nel pozzetto predisposto di fronte al portone di ingresso...
(vengo a sapere che il Comune ha deliberato la ri-pavimentazione delle strade e dei vicoli del centro storico, dovrebbero partire proprio nel 2003 e vorrei essere qui quando lo faranno per verificare i lavori di scasso e che la pendenza allontani l'acqua piovana in strada dalle murature: le due cunette laterali tradizionali dovrebbero essere sostituite da una cunetta centrale con griglie di raccolta opportunamente dimensionate; questo sarebbe un grosso vantaggio anche perché a qualcuno in caso di forti piogge entra l'acqua in casa!)
http://www.faidatecasa.com/idraulica-utensili/termocamera-ricerca-perdite-acqua-fai-da-te.html
Nessun commento:
Posta un commento