racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

martedì 29 maggio 2012

BAGNI E IMPIANTI 01/2003



... sia il pavimento ma soprattutto le pareti non sembrano l'ideale per poter realizzare degli impianti; il pavimento contro terra lo abbiamo tolto nel loggiato ma dovrà essere tolto anche qui per inserire le tubazioni dell'acqua, gli scarichi che usciranno a un nuovo pozzetto nel cortile, i tubi corrugati dell'impianto elettrico che dovranno arrivare un po' dappertutto; le pareti in terra sono nella parte bassa costellati da grosse pietre per cui la soluzione più semplice dovrebbe essere quella di accrescere un po' l'intonaco in modo che sia anche più verticale per essere piastrellato... 

(la sofferta decisione di sacrificare questa stanza per avere due piccoli bagni è ormai presa, la consolazione è di avere un soppalco utilizzabile quasi in sostituzione; ora si tratta di prendere le misure e vedere se, con l'aiuto di amici del mestiere, possiamo arrangiarci facendo qualcosa di semplice ma anche solido e sicuro - dopo avere sbrigato le pratiche necessarie a modificare il progetto del 2000 ma ancora operativo) 
http://www.lavorincasa.it/articoli/in/progettazione/progettare-un-bagno/
http://www.faidate360.com/impianto-idraulico.html



Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...