racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

mercoledì 9 maggio 2012

STANZA BLU 10/2002



... la stanza blu è l'ultima apertura che si trovava nel loggiato, ed è la più strana perchè non ha finestra e c'è un motivo: a ogni arco del loggiato corrisponde una apertura, porta o finestra, che ne prende il sole in una determinata ora della giornata, in inverno entra proprio nella stanza mentre d'estate se ne sta sull'uscio; quindi per la finestra di questa stanza non c'era posto se non aggiungendo un arco al loggiato ma non ci stava; inoltre la stanza è alta oltre quattro metri, metri cubi d'aria non ne mancano, come il cosiddetto bagno giallo che è adiacente ma non comunicante; il pavimento contro-terra è un po' da stuccare ma la stanza è confortevole: la prima idea era fare qui i bagni magari comunicanti con i locali adiacenti, poi per i motivi che spiegherò l'idea è cambiata e questa è diventata una camera da letto (per chi ha il coraggio di dormirci!); sotto l'intonaco c'era una pittura di colore blu, un blu cobalto molto scuro strano in una stanza già di per sé scura ma sicuramente un motivo doveva esserci...

(forse una stanza senza finestre richiama le paure di claustrofobia, forse richiama la povertà e i tempi in cui si faceva come si dice "di necessità virtù"; a me non dispiace ovvero le soluzioni pensate - un'altra apertura sul loggiato, una finestra alta alta sulla strada o a livello della strada semioscurata, una luce aperta sul bagno a fianco, addirittura un lucernaio alto quattro metri e mezzo - mi sembravano inadeguate anche esteticamente; forse dopo quello che ho detto mi obbligheranno ad aggiungerla in nome di una legge o del fengshui, oppure ci penseranno gli eredi come mi viene spesso da dire)

http://www.zenhome.it/zen-casaF5.htm
http://pupanna.blogspot.it/2008/04/una-casa-senza-finestre.html

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...