
... una volta smontata la copertura è possibile esaminare da vicino i travi e letteralmente portare alla luce i problemi che dovranno essere risolti prima di ricoprire di nuovo; gli elementi laterali sono facilmente sostituibili e scambiabili: come è ovvio, compatibilmente con la lunghezza, si cerca di eliminare quelli malsani e concentrare tutti quelli esteticamente migliori nelle stesse stanze, per il resto occorre valutare la sostituzione con elementi nuovi dato il costo alto di quelli "usati". Per quanto riguarda i travi invece occorre valutare i danneggiamenti, spesso dovuti agli insetti o alle infiltrazioni di acqua (che tende a "mangiare" le parti immerse nelle pareti di terra cruda); al valore del legno di ginepro sardo sarà dedicato un successivo capitolo...
http://www.montelinas.it/florasarda/035-ginepro-ox.htm
Nessun commento:
Posta un commento