racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

lunedì 9 aprile 2012

SENZA TETTI 06/2001

 





[Io non so se te l'abbiano mai detto
quanto sia triste una casa senza tetto
sotto il sole, la pioggia o nel tramonto...
mi stringe il cuore quando lo racconto.]


http://ita.habitants.org/notizie/info_locali/migliaia_di_pigmei_batwa_senza_tetto_a_causa_della_campagna_governativa_anti-paglia

2 commenti:

  1. Potevi risparmiare il "kaizen", ormai non lo sopporto più

    Certo che hai avuto coraggio. Nel vedere la situazione iniziale si sarebbe demoralizzato chiunque

    RispondiElimina
    Risposte
    1. accolta la critica: ho sostituito la parola giapponese con una greca (oggi molto meno di moda): filosofia

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...