racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

sabato 28 aprile 2012

ESTERNO 10/2001

...
...
... a ottobre di nuovo qui per il punto la situazione dopo la fine dei lavori, nei primi giorni di settembre, finalmente i tetti sono in sicurezza; gli intonaci esterni sono stati ripristinati (senza nessuna pittura); se le finanze lo avessero consentito si poteva procedere alla ristrutturazione completa, impianti compresi, e con qualche mano di pittura tutto sarebbe stato come nuovo...

(il progetto approvato resta aperto per cui l'anno prossimo si potrebbe procedere con il minimo per arrivare ad uno stato di abitabilità, anche se non è ancora chiara la destinazione delle singole stanze alcune delle quali presentano delle problematiche di umidità dovuta al livello inferiore alla strada e ai pavimenti contro-terra: dopo l'intervento radicale ai tetti sarebbe richiesto un intervento altrettanto drastico simile a quello eseguito nella "stanza gialla")

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...