racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

lunedì 23 aprile 2012

STANZA GIALLA 07/2001

...scavo riempito di pietrame...
...cordolo in cemento a bordo muro...

...rete elettrosaldata...
...gettata massetto...
... nelle due stanze più critiche viene sostituito il pavimento in terra battuta con un massetto areato e i muri consolidati con un cordolo perimetrale in cemento armato e un intonaco per proteggere le parti erose dalla pioggia negli anni in cui il tetto la faceva entrare...

(notare uno scarico sulla soglia, ipotizzato già un bagno, e la parete lato cortile ancora da costruire)

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...