racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

domenica 29 aprile 2012

LOGGIATO 10/2001

... verso ovest...
...verso est...
... la copertura del loggiato è soddisfacente: visto le travature nuove e squadrate qui sarebbe stato possibile anche realizzarlo con tavole di legno al posto delle canne, dove invece i travetti sono tondi o non perfettamente diritti sarebbero serviti degli poco estetici spessori, qui non è stato facile reperire la quantità di canne necessarie e ho dovuto attingere alle "riserve" di famiglia, senza sgravio di costi perché comunque da pulire scegliere e preparare...


(sono evidenti le macchie di umidità nei vecchi muri, forse risolvibili con una semplice imbiancata da ritoccare ogni anno, meno evidente è il sottolivello del pavimento in piastrelle di cemento, più basso rispetto al cortile, e in alcuni punti gonfiato molto probabilmente dalle radici del fico cresciuto troppo vicino alla abitazione, per questi motivi potrebbe essere necessario rimuoverlo e sostituirlo)

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...