racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

sabato 28 aprile 2012

CORTILE 10/2001

... il cortile visto dall'interno della stanza gialla, muro nuovo parzialmente intonacato, nuova apertura ad arco (ripreso dalla apertura che si intuisce nella cucina dalla parte opposta), albero di limoni ancora vegeto anche se privato di parte della chioma per facilitare il montaggio delle impalcature, vecchio rosmarino molto ridotto e rinsecchito, montagna di sabbia residuo dei lavori, in fondo l'unica parte delle coperture cui non è stato messo mano: quella sulla cucina e sull'entrata, notare il camino col cappello formato da tre tegole molto tradizionale...
(questa apertura non ha ancora un infisso, come anche quella che da sul loggiato, dovranno essere fatti nuovi su misura)



http://it.wikipedia.org/wiki/Rosmarinus_officinalis
http://www.italy-recipes.com/ricette/rubriche/dettaglio_rubrica_ita.asp?index=66

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...