racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

giovedì 20 settembre 2012

MOVIMENTO MOBILI 09/2012


... nella stanza verde potrò mettere i mobili camera da letto di mia zia (ho imparato che era stato il regalo di matrimonio da parte di mio padre, mi fa piacere che non vadano dispersi o distrutti); oggi smonto l'armadio che dovrà trovare un'altra collocazione (ho preso le misure); metto tutti i materassi al sole che nel pomeriggio invade il loggiato, per togliere quel di-chiuso che prendono inevitabilmente; apro il pacco con piante e varie, tra cui attrezzi e tovaglie, spedito da casa il giorno della partenza; la sera il loggiato è sgombro per accogliere i mobili smontati che porteremo domani o dopodomani...
(forse ho già detto più volte di agire in base a criteri più funzionali che estetici, con la sola cura di evitare se possibile il barocco e puntare alla semplicità più che al vero e proprio minimalismo; di fronte alle affermazioni: "questo non sta bene" cerco quanto sia realmente oggettivo rispetto al soggettivo gusto personale... come sempre chi non è d'accordo può esprimersi)


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...