racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

venerdì 21 settembre 2012

CAMERA VERDE 09/2012






... qui è sensibile l'anti-estetico ma anche anti-pratico dissolvimento degli strati superficiali dell'intonaco che si macchia si buca si copre di efflorescenze saline; non si tratta di muffa e quindi penso che il rischio per la salute sia minimo; molte case qui e altrove hanno questo tipo di problemi (ma non ho né voglia né risorse da dedicare a scegliere tra le tante soluzioni proposte dal mercato) che per il momento resteranno; la pulizia del pavimento è abbastanza lunga infatti solo dopo cinque lavaggi l'acqua del secchio resta più o meno limpida: quello che vedete nelle immagini è il risultato...
(sicuramente sarebbe utile areare le stanze anche quando non c'è nessuno; forse una buona soluzione sarebbero delle zanzariere su porte e finestre in modo da poter lasciare aperto senza intrusione di insetti o di gatti)
http://www.comefaretutto.com/come-montare-zanzariere/


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...