racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

giovedì 27 settembre 2012

ESTERNO 09/2012





... in questi giorni avevo chiesto una verifica dei tetti, fatti già da 10 anni i primi e 9 gli altri, e molto gentilmente sono stato accontentato da chi a suo tempo li aveva eseguiti (solo il figlio perché il padre non c'è più); il risultato è stato positivo in quanto il lavoro sembra sotto certi aspetti appena fatto; sarebbero solo da riprendere alcuni danni all'esterno come tegole rotte da mezzi di passaggio - le strade sono strette! - oltre alcuni punti di sospetta infiltrazione da tenere controllati...
(gli "scarabocchiatori" tracciano i loro simboli sul muro grigio e grezzo, a volte sono firme e altre frasi che poi magari la mano pentita cancella; l'altezza tradisce un po' le dimensioni degli autori, comunque ci pensa il tempo con l'azione meteo a farli pian piano svanire)
http://sinnaihouse.wordpress.com/

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...