racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

mercoledì 5 settembre 2012

LOGGIATO 02/2005


... conseguenza della mancanza di grondaie, oltre che della pioggia di vento da sud/sud-ovest, è l'ingresso dell'acqua nel loggiato; questo non è di sicuro positivo in quanto quest'acqua si unisce con quella che risale dal basso dando molto fastidio all'intonaco nella base delle murature; se fosse pavimentato sarebbe certo più impermeabile ma occorre fare in modo che la pioggia vada nel cortile invece di prendere questa strada...
(per la pavimentazione sto aspettando che il cantiere smetta di fare traffico in questa zona che collega tutte le stanze: il cotto si sa è delicato)
http://www.aavapieri.org/articoli/pluviometro.htm

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...