

... ecco i mobili smontati appoggiati nel loggiato, e la giornata di maestrale scrosta le impialliciature già un po' staccate; l'intenzione era di dare un po' di impregnante per proteggere il legno da umido e parassiti, invece poi anche per il poco tempo si decide di dare una pulita dalla polvere e una passata di panno umido per poi procedere al montaggio; qualche parte ha bisogno di un restauro come colla e qualche chiodo, specialmente i piedi dei mobili più pesanti...
(i mobili della camera da letto erano stati comprati in Sardegna ma fabbricati "in continente" come si dice qui, ho rintracciato gli eredi di quel marchio e sembra che facciano ancora mobili in quel di Pisa)
http://welovedecochic.blogspot.it/2012/06/mobili-anni-50.html
Nessun commento:
Posta un commento