racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

mercoledì 26 settembre 2012

LOGGIATO CON MOBILI 09/2012

 

 


... ecco i mobili smontati appoggiati nel loggiato, e la giornata di maestrale scrosta le impialliciature già un po' staccate; l'intenzione era di dare un po' di impregnante per proteggere il legno da umido e parassiti, invece poi anche per il poco tempo si decide di dare una pulita dalla polvere e una passata di panno umido per poi procedere al montaggio; qualche parte ha bisogno di un restauro come colla e qualche chiodo, specialmente i piedi dei mobili più pesanti...
(i mobili della camera da letto erano stati comprati in Sardegna ma fabbricati "in continente" come si dice qui, ho rintracciato gli eredi di quel marchio e sembra che facciano ancora mobili in quel di Pisa)
http://welovedecochic.blogspot.it/2012/06/mobili-anni-50.html

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...