racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

venerdì 7 settembre 2012

BAGNI 02/2005




... nel residuo di corridoio davanti ai bagni, e nel pianerottolo per salire alla stanza in alto, ho deciso di recuperare le mattonelle in pasta di cemento che c'erano prima: una scelta che ha portato un certo costo sia per la pulizia di queste sia per il maggior impegno a comporre quasi fossero lastre di pietra...
(stuccate a cemento erano irregolari e troppo fragili per essere portate alle condizioni iniziali, la "fuga" si vede che è rimasta più larga di quanto fosse prima; del risultato non sono pentito soprattutto vedendo come nella soglia nera si "fondono" con il pavimento nuovo dei bagni)
http://www.lavorincasa.it/articoli/in/fai-da-te/costruzione-di-una-pavimentazione/

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...