racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

giovedì 30 agosto 2012

LAVANDERIA FINITURA 10/2004

 

... un colore tonalità pesca che mi piaceva, e ho deciso di utilizzarlo in questa piccola stanza - forse sarebbe stato adatto anche per la cucina per la componente di giallo lo rende più luminoso; la parte che si vede non colorata dovrebbe venire piastrellata di bianco, la stessa 10x10 comune ai bagni...

mercoledì 29 agosto 2012

CORTILE FINITURA 10/2004





... il loggiato visto dal cortile, da immaginare verde per le piante, dovrebbe ottenere un effetto piacevole con questo rosa carico che accoglie all'ingresso; una tavolozza dei colori primari nella loro versione tenue, come colorata con le matite dette pastelli: questa è la parte anche divertente del lavoro)

martedì 28 agosto 2012

LOGGIATO FINITURA 10/2004


... loggiato appena intonacato, con i colori uguali a quelli che sapevo preesistenti, l'azzurro non è proprio quello che pensavo uscisse perché la tonalità della sabbia l'ha reso un po' verdino; nelle colonne ho voluto tenere a vista solo una parte del mattone giallo dell'arco mentre ho fatto coprire tutte le colonne anche per ragioni di praticità...

lunedì 27 agosto 2012

STANZA GIALLA FINITURA 10/2004

... questa stanza è una delle più ampie di tutta l'abitazione, potrebbe essere utilizzata sia come stanza da letto - ideale perché è la prima illuminata dal sole del mattino - oppure come salotto e sala da pranzo - ha accesso sia al loggiato che al cortile - anche se è la più lontana dalla cucina; inoltre ha un suo bagno attiguo....

domenica 26 agosto 2012

STANZA IN ALTO FINITURA 10/2004

... qui il colore dovrebbe accompagnarsi al legno del pavimento ricordando un po' il colore della terra, si possono vedere già a posto la ringhiera fatta con travicelli di recupero non trattati e il corrimano con la fune lasciata anch'essa con il suo trattamento naturale...

sabato 25 agosto 2012

CUCINA FINITURA 10/2004

... l'intonaco della cucina nel suo colore finale, sono evidenti delle macchie più scure dovute in parte all'asciugatura non completa ma, nella parte in basso a destra, evidenziano una umidità di risalita dalla quale è difficile liberarsi: qui siamo quasi un mezzo metro sotto il livello della strada...

venerdì 24 agosto 2012

INGRESSO E SOPPALCO FINITURA 10/2004



... l'ingresso e  il soppalco essendo stretti e poco luminosi hanno meritato l'intonaco di colore giallo, un giallo tenue e spero non invadente, fa risaltare anche il nero della ringhiera e soprattutto si accompagna all'arancio con travi marrone scuro del soffitto...

giovedì 23 agosto 2012

STANZA BLU FINITURA 10/2004

... la stanza blu ha l'intonaco definitivo, il colore cambia notevolmente asciugando dovrebbe prendere un colore più chiaro diciamo "pastello" anche se il grigio della sabbia si aggiunge sempre alla tonalità definita dagli ossidi, ovvero le terre colorate; in questo caso non è proprio un blu ma tende all'indaco come mia richiesta...

mercoledì 22 agosto 2012

BAGNI COLORI 10/2004

... dopo una serie di visite a esposizioni di piastrelle di tutti i tipi - e di tutti i prezzi - concludo decidendo di comprarle al negozio qui vicino; costo minimo e qualità buona, non nomino la marca anche se la regione è quella dove abito; in ogni caso ho escluso l'ipotesi della spedizione per lo scarso tempo che posso dedicare a questo tipo di problematiche; i due bagni avranno il pavimento del colore che identifica il bagno, blu o verde come il colore delle camere da letto, piastrelle misura 20x20; le pareti invece saranno da fare con il 10x10 colorato nella parte bassa e bianco, la stesso bianco per tutti i bagni, nella parte alta; ho scartato anche di mettere piastrelle decorate: ci sarà un disegno a piastrelle tagliate uguale per tutti i bagni ma ognuno con il suo colore...

martedì 21 agosto 2012

LOGGIATO 09/2004

... tutto è pronto per stendere i cavi elettrici, si spera che i fili lasciati di traino siano sufficienti e che i passaggi difficili non siano impossibili; le tratte sono lunghe e i fili da "passare" sono molti, vanno rispettati gli spessori previsti come tutte le altre indicazioni del professionista che l'impianto lo realizza nei suoi particolari...



lunedì 20 agosto 2012

STANZA IN ALTO 09/2004


... nella stanza in alto è stato tolto l'intonaco originario - purtroppo non ho immagini delle pareti  in mattoni crudi - ed è stato fatto l'intonaco in calce come nelle altre stanze sotto; i gradini della scala "antica" sono rimasti delle irregolarità originali sia nell'altezza che nella profondità; sono state predisposte le staffe realizzate su misura dal fabbro dove passerà il cordone in iuta - tipo quelle per il tiro alla fune - con delle piccole viti per fissarla: sopra la scala ho fatto costruire, con parte dei mattoni crudi recuperati dalla nicchia nella stanza verde, un muretto a spallina al quale andrà affiancata una barriera costruita dal falegname utilizzando dei travetti di recupero, quelli troppo storti o troppo corti: certo non si poteva lasciare quello spazio aperto col rischio che qualcuno cadesse di sotto; in fondo alla stanza una nicchia che anticamente poteva essere una porta verso un terrazzino e in seguito una finestra per accedere facilmente al tetto sopra la stanza blu...

domenica 19 agosto 2012

LAVANDERIA 09/2004

  

... il quadro elettrico principale è pronto per essere cablato, nella parete di fronte si nota oltre alla predisposizione per le prese anche la scatola per l'amplificatore dei segnali antenna televisiva...

sabato 18 agosto 2012

NICCHIA BAGNO GIALLO 09/2004

... nicchia stretta e molto alta, riempie una connessione strana fra due tre muri poco spiegabile; probabilmente resterà dietro la porticina che chiuderà questo bagno: qui lo spazio potrà essere utilizzato per flaconi di shampoo, detersivi, e perché no anche soprammobili...

venerdì 17 agosto 2012

NICCHIE STANZA BLU E STANZA VERDE 09/2004

 

...  queste nicchie nelle stanze sono state preparate tenendo solo un ripiano asportabile, in modo da poter  mettere qualcosa di più alto; come in un armadio potrebbero essere appese delle grucce, anche se la profondità è un po' minore a quella di un mobile ovvero 40-50 centimetri...

giovedì 16 agosto 2012

NICCHIA INGRESSO 09/2004

... questa è la nicchia dell'ingresso, esisteva già e non sono stati aggiunti che i ripiani, murati per una migliore stabilità e spessore 3 cm per non avere problemi anche con molti libri...

mercoledì 15 agosto 2012

SOPPALCO SOPRA I BAGNI 09/2004

... l'area ricavata sopra i bagni con assi di abete è abbastanza ampio, vista l'altezza sarà utilizzabile solo come spazio accessorio; ho già fatto un trattamento impregnante con due mani di un prodotto a base di boro e olio di agrumi che il legname nuovo si è "bevuto" come se fosse niente...

martedì 14 agosto 2012

BAGNI 09/2004

... i sanitari e il placcaggio dei bagni non sono ancora definiti, comunque in quello più piccolo viene messa una vasca (per dei bambini piccoli può sempre servire) e nell'altro una doccia a livello del pavimento (visto che è un po' più grande ho pensato a un bagno per disabili)...

lunedì 13 agosto 2012

CORTILE 09/2004

... a settembre sono  sempre in ferie qui: il cortile apparare come un cantiere e materiali vari accatastati da una parte non fanno certo una bella vista; il pozzetto al centro è chiuso solo da una botola provvisoria in legno...

domenica 12 agosto 2012

CORTILE angolo OVEST 06/2004

 

... in giugno i miei vicini sistemano il tetto e, con l'occasione, anche questo angolo di loro proprietà...

sabato 11 agosto 2012

UNA RONDINE SUL PORTONE 05/2004










... uno degli ultimi giorni della mia permanenza ricevo la visita di una rondine, sicuramente in maggio non fa primavera ma è comunque una visita gradita anche perchè riesco a fare un paio di scatti; se non la si vede quasi al centro della foto potrei aggiungere frecce o cerchietti...

venerdì 10 agosto 2012

SOPPALCO BAGNI 05/2004

... immagine del soppalco sopra i bagni, è stato necessario dotarlo di una scaletta per salirci e di una ringhiera in ferro come parapetto...

giovedì 9 agosto 2012

STANZA GIALLA IMPIANTI 05/2004



... vengono predisposti gli impianti in questa stanza che è la più lontana dal quadro elettrico e quindi sarà la più problematica per il passaggio dei cavi elettrici...

mercoledì 8 agosto 2012

LOGGIATO ANGOLO POZZO 05/2004

... da un lato del cortile c'è un pozzo, ovvero un mezzo pozzo come usa da queste parti dove le abitazioni venivano divise in due tra fratelli e il pozzo per motivi di utilità non poteva restare solo da una parte e neanche si poteva scavarne un altro; la parte esterna è molto semplice, il minimo necessario realizzato in blocchetti di cemento quindi databile nella prima metà del 1900 direi; una vecchia lamiera sagomata rende impossibile il passaggio se pur qualcuno ci pensasse...

martedì 7 agosto 2012

CUCINA IMPIANTI 05/2004

... impostazione degli impianti nella cucina, cosa necessaria per proseguire con l'intonaco, con molti dubbi si mette quello che si ritiene utile e forse qualcosa di più, senza ancora sapere se sarà un mobile standard o su misura, oppure semplicemente un paio di elettrodomestici staccati...

lunedì 6 agosto 2012

BAGNO GIALLO E STANZA VERDE 05/2004

 

... il bagno giallo e la stanza blu adiacente - i colori li vedrete presto - risentono ancora dell'acqua entrata per i lavori in strada, ricordo che proprio in corrispondenza c'era una grande pozzanghera che con molta probabilità si è infiltrata nel terreno arrivando fino a dove vedete; ma la zona umida sembra essersi abbassata ma la battaglia non è ancora finita...

domenica 5 agosto 2012

VEGETAZIONE SPONTANEA 05/2004

 

... due esempi di vegetazione sviluppata naturalmente, nel primo caso in cortile e l'altro nel loggiato...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...