racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

sabato 31 marzo 2012

STANZA GIALLA 05/2001


 ... nero e sporco il trave ha una biforcazione unica e caratteristica, sicuramente il tetto è stato costruito adattandolo, si nota la parte restaurata probabilmente nel 1981...
(il tronco di colmo non è unico, vista la lunghezza della stanza, la parte verso la parete è probabilmente comune con l'abitazione vicina)

... sulla parete a destra sono evidenti le tracce delle assi che venivano utilizzate come ripiani, mentre i grossi sassi a terra erano probabilmente dei piani di lavoro - a sinistra si vedono i punti di appoggio dei travi portanti gravemente compromessi - qui si concentrano i maggiori dubbi ed incertezze...

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...