racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.vedi: http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=203275 una documentazione completa.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)
sabato 31 marzo 2012
ANGOLO LOGGIATO ovest 05/2001
... gli ultimi sacchi da buttare nei rifiuti, tra essi si distingue la forma di un cinghiale impagliato e la cornice di un televisore, e a destra la porta decorata della quella che poi diventa la stanza blu, quella senza finestra...
(notare il livello del pavimento ribassato rispetto alle stanze, e anche al cortile: questo faceva in modo che in caso di pioggia forte si allagasse come una vera e propria vasca, con gioia del fico che aveva le sue radici anche lì sotto)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento