racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

sabato 31 marzo 2012

LOGGIATO 04/2001

... il loggiato è l'elemento architettonico che caratterizza maggiormente una casa del Campidano: un corridoio coperto ma aperto che mette in comunicazione tutte le stanze, una via di mezzo tra il fuori e il dentro; è la parte da sempre più abitata nella giornata e, grazie al lungo piano d'appoggio tra le colonne, anche la più utile per vedere stendere lavorare disporre confrontare arieggiare chiacchierare asciugare appisolarsi ripararsi dal sole guardare che piove ...




(ce ne sono chiusi con finestre ma così è inevitabile l'effetto "coperchio sulla pentola" che ne fa una stanza più protetta ma più umida, sono convinto sia il "polmone igrometrico" della abitazione)

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...