
ieri sera ho preparato piadina per chi mi ospita a cena, accompagnata ad affettati ma anche a ricci di mare - insolita combinazione - molto buoni; ho assaggiato anche un formaggio che si trova nello stomaco di capretto e viene venduto confezionato: usanza forse poco rispettosa dei diritti degli animali ma come tradizione sarda la rispetto; oggi ho verificato che i materassi sono in buono stato - la disposizione a panino rete/materasso/rete li ha tenuti areati per cui questa volta non è indispensabile metterli al sole; montato il letto la camera blu è praticamente già pronta, mentre nella camera verde l'armadio ha un odore tremendo di cantina: decido di provare con acqua e bicarbonato, spruzzando anche con un po' di buccia di limone - che qui non manca - con risultato positivo ma non risolutivo; provo la copertura delle poltroncine - anche queste avrebbero bisogno di molto sole - nella camera; metto i copriletto asciutti sui due divanetti nel - cosiddetto - salotto, la stanza gialla; vista la giornata produttiva non avrò problemi ad addormentarmi - questa volta mi sono sistemato nel soppalco sopra i bagni...
(c'è chi afferma che il genere maschile non sa fare i lavori di casa, credo comunque che cucinare sia una cosa a parte, e forse questo in generale è vero; non per questo non si deve almeno provare e non credo che chi ci prova e poi in qualcosa riesce sia meno maschio, gli attributi sono un'altra cosa(!); certo un passato da boy-scout aiuta molto nel sapersi arrangiare e non è necessario essere perfezionisti, basta contenersi nel fare disastri e se si fanno riuscire a rimediare)
Un formaggio preistorico
Togliere i cattivi odori
La divisione dei lavori di casa
Nessun commento:
Posta un commento