racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

domenica 6 maggio 2012

RIMOZIONE INTONACI 10/2002

 
... in cortile gli intonaci tolti da tutte le stanze, esclusa la stanza in alto e la stanza gialla, in attesa di essere trasportati in discarica; con gli intonaci anche tutto quanto vi era attaccato:  pitttura, spezzoni di piattina elettrica, chiodi e chiodini...


(con il martello pneumatico l'intonaco, così duro preso di punta, viene "sbucciato" come un'arancia; in alcuni punti aderisce all'arenaria friabile e un po' se ne porta dietro; in altri punti tra intonaco e mattone di terra c'è uno spazio in cui è facile infilarsi per scalzarlo; punti difficili gli spigoli che spesso restano smussati e gli infissi da preservare e quindi da non toccare; l'operazione prende un paio scarso di giornate)
http://it.wikipedia.org/wiki/Intonaco

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...