racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

lunedì 7 maggio 2012

CUCINA 10/2002

 

... da qui pubblicherò le foto delle varie stanze dalle quali gli intonaci sono stati rimossi più o meno completamente: l'interesse di queste foto sta nella trama, disuniforme e variegata, delle murature in cui risaltano dei pezzi di arenaria friabile, nei muri esterni quasi sempre a un metro e qualcosa di altezza oppure negli angoli, mattoni in terra più chiari o più scuri che rendono evidenti le zone più antiche e quelle rappezzate successivamente, e altri sassi per rendere più solido o per "rincocciare" ovvero in pratica riempire dei buchi; molte di queste foto sono scure e risulta poco comprensibile da che parte sono il pavimento e il soffitto: credo possano comunque essere interessanti per capire meglio la struttura di questi murature in genere composte da mattoni 40x20x10 cm, per formare muri di spessore variabile a seconda di come sono affiancati...

(l'aspetto di questi ambienti scorticati è di una grotta o di una caverna, l'impressione è comunque di solidità e compattezza, da notare nella cucina il camino lasciato intonacato, perché il mattone giallo tipo "sardo" è messo di piatto e quindi più fragile, inoltre i blocchi di arenaria disposti a chiave nello spigolo, come vere e proprie "pietre angolari" indispensabili vista l'altezza maggiore di 4 metri, e l'architrave realizzato con mattoni, che doveva essere anticamente una apertura ampia sotto alla copertura del portone)
http://it.wikipedia.org/wiki/Arenaria_(roccia)
http://www.architetturaecosostenibile.it/materiali/laterizi-e-terra-cruda/terra-cruda-vantaggi-materiale-eco-695.html








Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...