racconto a immagini e trafiletti delle attività di miglioramento di una casa tipica del sud-Sardegna, pur abitando in Romagna :D
nota: i link inseriti hanno l'intenzione di aiutare a conoscere meglio questo tipo di architetture vernacolari con i loro pregi/difetti.
N.B. questo blog è aggiornato quasi sempre in differita e puntualmente lento anche nei suoi discontinui aggiornamenti ;)

mercoledì 2 maggio 2012

BAGNO GIALLO 05/2002

... prendo l'abitudine a fotografare, oltre alle cose fatte, anche i problemi da annotare nell'agendina tascabile: nella stanzetta a fianco della cosiddetta stanza gialla, destinata da progetto a diventare un piccolo bagno, si allarga un macchia di  umido indicando il livello superiore della strada esterna...
(questo alone è troppo evidente per essere normale umidità, posso anticipare che nei lavori in strada dell'anno successivo, per il rifacimento della pavimentazione del centro storico del Comune, scoprirò e segnalerò una perdita d'acqua nel condotto in strada - che verrà poi prontamente riparata prima di fare la gettata per il massetto a sampietrini)
http://it.wikipedia.org/wiki/Sampietrino


http://www.acqua2o.com/Ciclo%20dell'acqua.html

http://www.comportamentoconsapevole.it/htm/txt_A3.htm

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...